/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini, oggi ci sarà il nome del commissario per l'alluvione in Emilia

Salvini, oggi ci sarà il nome del commissario per l'alluvione in Emilia

Confindustria Romagna, '130 le imprese colpite dall'alluvione'

NAPOLI, 27 giugno 2023, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Detriti sulle strade dopo l 'alluvione, Sant 'Agata sul Santerno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Detriti sulle strade dopo l 'alluvione, Sant 'Agata sul Santerno - RIPRODUZIONE RISERVATA
Detriti sulle strade dopo l 'alluvione, Sant 'Agata sul Santerno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vicepremier Matteo Salvini, a Napoli, a margine del congresso Ugl, ha confermato che oggi ci sarà il nome del commissario per l'alluvione in Emilia Romagna. Ad un domanda se oggi si deciderà il nome, Salvini ha risposto "si". 

Confindustria Romagna, '130 le imprese colpite dall'alluvione' - "La nostra associazione conta 130 imprese colpite, con oltre 200 milioni di danni subiti: numeri che meritano risposte e soluzioni in tempi rapidi, senza nodi burocratici. Così come meritano risposte precise tutte le persone che in questa vicenda hanno perso tutto, e a cui va il nostro primo pensiero". E' quanto ha affermato la delegazione Forlì-Cesena di Confindustria Romagna, presieduta dal vicepresidente Giovanni Giannini, che ha incontrato nella sede di Forlì dell'associazione il prefetto di Forlì-Cesena, Antonio Corona, il presidente della provincia e sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, e il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, per un confronto sul post alluvione.

"A loro abbiamo ribadito l'urgenza di procedere ora con la ricostruzione dei territori colpiti, che deve partire immediatamente - è stato aggiunto -. È necessario quindi nominare senza ulteriori indugi un commissario dotato di adeguate risorse per affrontare non solo la fase ricostruttiva, ma anche la costruzione di opere nuove per mettere in sicurezza il territorio e le comunità". "Come già avuto modo di osservare in altre occasioni - ha sottolineato il prefetto della provincia di Forlì-Cesena, Antonio Corona - questa situazione è assai diversa da quella determinata da terremoti o nevicate, nel senso che la pioggia può arrivare in qualsiasi momento, anche d'estate, e abbattersi su un territorio già fortemente colpito, come quello romagnolo. Da qui, tra le priorità d'intervento, la necessità quanto prima di 'rinforzare' il territorio e rendere assai meno vulnerabile il sistema della viabilità al fine di evitare il ripetersi di quanto avvenuto. In tale priorità rientra ovviamente anche la messa in sicurezza dei corsi d'acqua. Ciò che infatti ha creato maggiori problemi è stato da una parte l'esondazione di questi ultimi, dall'altra le numerose frane e interruzioni stradali", ha concluso il prefetto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza