/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grimaldi da oggi Ambasciatore d'Italia in Spagna

Grimaldi da oggi Ambasciatore d'Italia in Spagna

Giuseppe Maria Buccino Grimaldi ha assunto oggi l'incarico di Ambasciatore d'Italia a Madrid. Grimaldi, nato a Napoli il 28 novembre 1961, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università Federico II di Napoli nel 1984.

ROMA, 01 giugno 2023, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - ROMA, 01 GIU - Giuseppe Maria Buccino Grimaldi ha assunto oggi l'incarico di Ambasciatore d'Italia a Madrid. Grimaldi, nato a Napoli il 28 novembre 1961, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università Federico II di Napoli nel 1984. In seguito ad esame di concorso, il 15 febbraio 1988 è nominato Volontario nella carriera diplomatica, con specializzazione commerciale. Per il suo primo incarico al Ministero è destinato alla Direzione Generale Affari Economici, impegnata nella nascente strategia di sostegno attivo alle imprese italiane all'estero. Nel 1991 assume come Secondo Segretario commerciale a Beirut, ove è da poco terminata la guerra civile e sta iniziando la ricostruzione economica e sociale del Paese. Nel 1994 è incaricato delle funzioni di Primo Segretario commerciale alla Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unione Europea in Bruxelles. In tale sede, segue dapprima le relazioni con i paesi dell'Europa Centrale e Orientale e con i Paesi dell'ex Unione Sovietica; successivamente, durante il semestre di Presidenza italiana, presiede il Gruppo di lavoro "Asia"; infine, si occupa delle questioni istituzionali relative alla Conferenza intergovernativa di Amsterdam. Dopo un secondo incarico presso la Direzione Generale Affari Economici, al Coordinamento Unione Europea, nel 2000 prende servizio presso la neo-istituita Direzione Generale Integrazione Europea e partecipa alla delegazione italiana impegnata nei negoziati della Conferenza intergovernativa di Nizza. Divenuto, nel 2001, Capo dell'Ufficio VI della stessa Direzione, competente in materia giuridico-istituzionale, prende parte ai lavori della Convenzione Europea e, successivamente, a quelli per l'adozione della Costituzione Europea.
    Nel 2004 assume come Incaricato d'Affari con Lettere a Doha, dove viene confermato in qualità di Ambasciatore nel 2006. Nel 2008 rientra a Roma per prestare servizio presso il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, all'Ufficio Affari Diplomatici. Nel 2009 assume l'incarico di Consigliere Diplomatico Aggiunto del Presidente della Repubblica. Nel 2011 è nominato Ambasciatore d'Italia in Libia, ove è in corso la guerra civile. Nel 2015 assume servizio alla Farnesina come Direttore Generale per l'Unione Europea. Nel 2019 è nominato nuovamente Ambasciatore d'Italia a Tripoli. Nel 2023 viene nominato Ambasciatore d'Italia a Madrid. Nel 2011 è stato nominato Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza