/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli Usa reinseriscono gli Houthi nella lista dei gruppi terroristici

Gli Usa reinseriscono gli Houthi nella lista dei gruppi terroristici

La designazione entrerà in vigore tra 30 giorni. Loro minacciano: 'Proseguiremo gli attacchi'

WASHINGTON, 17 gennaio 2024, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Houthi sfidano gli Usa, 'proseguiremo gli attacchi ' © ANSA/EPA

Houthi sfidano gli Usa,  'proseguiremo gli attacchi ' © ANSA/EPA
Houthi sfidano gli Usa, 'proseguiremo gli attacchi ' © ANSA/EPA

In risposta agli attacchi nel Mar Rosso, gli Stati Uniti hanno deciso di reinserire gli Houthi nella lista dei 'terroristi globali appositamente designati' (Sdgt). Lo riferiscono due alti funzionari americani. La designazione entrerà in vigore tra 30 giorni. Designati come gruppo terrorista durante la presidenza di Donald Trump, gli Houthi erano stati rimossi dalla stessa lista da Joe Biden nel 2021 per consentire l'ingresso di aiuti in Yemen. "Questa misura non colpirà la popolazione yemenita e il sostegno umanitario continuerà", hanno sottolineato i funzionari.

"La decisione nel 2021 del segretario di Stato Antony Blinken di togliere gli Houthi dalla lista dei gruppi dei terroristi era legata alla situazione estremamente drammatica della popolazione civile", riferiscono due alti funzionari americani sottolineando che all'epoca "era la scelta giusta"

Gli Houthi dello Yemen hanno minacciato che "proseguiranno gli attacchi" nel Mar Rosso. L'annuncio del portavoce del gruppo dopo che gli Stati Uniti hanno deciso di reinserirli nella lista dei 'terroristi globali appositamente designati'.  

"Non rinunceremo a prendere di mira le navi israeliane o quelle dirette verso i porti della Palestina occupata (...) in sostegno del popolo palestinese", ha detto il portavoce degli Houthi, Mohammed Abdelsalam, al canale Al Jazeera, aggiungendo che i ribelli reagiranno in caso di ulteriori attacchi da parte delle forze statunitensi e britanniche nello Yemen. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza