Il team di Evolinx della classe V IB
- Itts Fedi e Fermi di Pistoia, e Up To You della classe V C -
Isi Ferraris e Brunelleschi di Empoli (Firenze). Sono i
vincitori della competizione regionale di "Impresa in azione",
il programma di educazione all'imprenditorialità che ha
coinvolto oltre 300 studenti finalisti delle scuole secondarie
di secondo grado della Toscana.
I ragazzi hanno presentato le idee delle loro mini-imprese,
per un totale di 24 progetti. I due team vincitori, spiega una
nota, parteciperanno ai Campionati nazionali di
imprenditorialità che si terranno a Parma il 23 e 24 maggio. In
questa occasione, gli studenti e le studentesse finalisti della
Toscana si confronteranno con i vincitori delle altre
competizioni territoriali di Impresa in azione. La classe che
vincerà il premio Miglior mini-impresa Junior achievement
italiana parteciperà alla più grande manifestazione europea di
imprenditorialità, Gen-E 2024, che quest'anno si terrà in
Italia, a Catania, dal 2 al 4 luglio. "È con grande
soddisfazione che ho avuto modo di osservare il lavoro dei
giovani partecipanti alla finale regionale di 'Impresa in
Azione' qui a Pisa - ha affermato Valter Tamburini, presidente
della Camera di commercio della Toscana nord ovest -. La Camera
di commercio anche quest'anno è orgogliosa di sostenere, per il
16mo anno consecutivo, questa iniziativa che offre agli studenti
l'opportunità di sviluppare competenze comportamentali e soft
skills fondamentali per il loro futuro. La creatività e
l'impegno dimostrati dai ragazzi sono un chiaro segnale del
potenziale imprenditoriale del nostro territorio. Oltre a
congratularmi con i vincitori, auguro a tutti i partecipanti di
aver vissuto la competizione, e soprattutto la il lungo lavoro
di mini-imprenditori, come una palestra utile per il loro
futuro. È dal mettersi alla prova, con successi e talvolta
insuccessi, che ci si prepara a diventare buoni cittadini e, in
qualche caso, imprenditori".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA