/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cna Fita Taxi, Comune Bologna ha disatteso accordi su licenze

Cna Fita Taxi, Comune Bologna ha disatteso accordi su licenze

L'associazione di categoria si riserva di valutare azioni legali

BOLOGNA, 24 maggio 2024, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck

"Con profondo sdegno e delusione, la Cna Fita Taxi di Bologna esprime disappunto per il mancato rispetto, da parte del Comune di Bologna, degli accordi precedentemente stabiliti". È quanto si legge in una nota diffusa dall'associazione di categoria. "Questi accordi, frutto di lunghe e attente mediazioni con le associazioni di rappresentanza della categoria, sono stati ignorati in modo inaccettabile", prosegue la nota di Cna Fita Taxi.
    Per l'associazione di categoria, che rivendica di aver "sempre agito con la massima serietà e dedizione", è "irragionevole e contraddittorio esigere efficienza e qualità basandosi esclusivamente su dati numerici, trascurando le reali dinamiche di mobilità sul territorio".
    "Il nostro problema non è mai stato il potenziamento del servizio in sé, ma piuttosto le condizioni di lavoro, la sicurezza sul lavoro, la viabilità e le modalità di rilascio delle licenze, con particolare attenzione all'utenza delle fasce deboli fra cui quelle con disabilità gravi", lamenta la Cna FitaTaxi che paventa la possibilità di "valutare un'azione legale contro la scelta unilaterale dell'amministrazione ed attivare tutti gli strumenti a nostra disposizione per la tutela dei tassisti che rappresentiamo".
    "La Cna Fita Taxi rimane aperta al dialogo e alla collaborazione, - conclude la nota - ma non può tollerare azioni che contraddicono lo spirito di cooperazione e di rispetto degli accordi che hanno sempre caratterizzato il nostro approccio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza