/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ocse: Pil aumenta allo 0,4% in primo trimestre, Italia 0,3%

Ocse: Pil aumenta allo 0,4% in primo trimestre, Italia 0,3%

PARIGI, 23 maggio 2024, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Pil della zona Ocse è cresciuto dello 0,4% nel primo trimestre 2024, in lieve aumento rispetto allo 0,3% registrato nel trimestre precedente. Tra i Paesi del G7, precisa l'organismo internazionale con sede a Parigi nelle stime provvisorie pubblicate oggi, la crescita è ripartita nel Regno Unito (0,6%) e in Germania (0,2%). Nel Regno Unito, la ripresa è principalmente dovuta al calo dell'import dei beni mentre in Germania si spiega attraverso l'aumento degli investimenti nell'edilizia e nelle esportazioni. Pil in aumento anche in Italia e in Francia. Per le due 'sorelle latine' d'Europa, la crescita è passata dallo 0,1% del quarto trimestre 2023 in entrambi i Paesi, allo 0,3% in Italia e allo 0,2% in Francia nei primi tre mesi del 2024. Nella zona euro, il Pil è cresciuto allo 0,3% nei primi tre mesi del 2024, dopo una contrazione dello 0,1% nel quarto trimestre 2023. Tra gli altri Paesi Ocse per cui i dati sono disponibili, Israele realizza la più forte crescita, al 3,3%,contro una contrazione del 5,9% negli ultimi tre mesi del 2023. Questo aumento, precisa l'Ocse, è dovuto alla ripresa dei consumi privati (6% nel primo trimestre, contro -7,6% nel quarto) e degli investimenti (10,5%, contro -25,2%). Anche in Corea la crescita del Pil è andata accelerando per raggiungere 1,3% nel primo trimestre 2024, contro 0,6% nei tre mesi precedenti. Il Pil frena invece negli Stati Uniti (0,4& contro 0,8%) e diventa negativo in Giappone (-0,5% contro 0% nei tre mesi precedenti).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza