/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa per 50 anni Legacoop Toscana, mostra con foto storiche

Festa per 50 anni Legacoop Toscana, mostra con foto storiche

FIRENZE, 23 maggio 2024, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Festa oggi in piazza Santissima Annunziata per celebrare i 50 anni di Legacoop Toscana. È stata inaugurata una mostra fotografica 'Cooperazione, un'idea di società', al Museo degli Innocenti. L'esposizione ripercorre attraverso foto storiche, immagini, testimonianze dirette, le principali tappe che hanno segnato la storia del movimento cooperativo in Toscana dalle origini ai giorni nostri. Tra i presenti il sindaco di Firenze Dario Nardella, il presidente della Regione Eugenio Giani, la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi, il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo.
    Il presidente nazionale di Legacoop Simone Gamberini ha parlato di "anniversario importante" e di "occasione per guardare al futuro", il presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini ha evidenziato che "alcune cooperative hanno anche più di 100 anni e sono tutte nate per rispondere ai bisogni. Finché ce ne saranno e dovranno essere risolti in modo collettivo, la cooperazione è uno strumento". L'eurodeputata uscente Daniela Rondinelli ha affermato che il "mondo cooperativo è asse portante di quell'economia sociale su cui dobbiamo investire di più se vogliamo rinforzare il mercato unico europeo".
    La festa proseguirà anche domani e sabato. Tra gli appuntamenti da segnalare quello di domani sera, alle ore 21 con Massimo Giannini che dialogherà con Walter Veltroni, a partire dal suo ultimo libro 'La Condanna', uscito lo scorso marzo ed edito da Rizzoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza