/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Municchi a capo giovani imprenditori Confindustria Toscana sud

Municchi a capo giovani imprenditori Confindustria Toscana sud

AREZZO, 13 maggio 2024, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Carlo Municchi è il nuovo presidente del Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Toscana sud. Aretino, classe 1994, Municchi è amministratore unico di Concreta srl, tra le prime realtà di produttori italiani di cucine.
    Municchi, spiega una nota, già delegato regionale dei Giovani imprenditori toscani e componente della commissione affari internazionali dei Giovani imprenditori di Confindustria, succede a Maria Claudia Sanarelli, operation director knitwear del Gruppo Florence e consigliere generale di Confindustria. Il programma del neo presidente, che guiderà il gruppo per il prossimo triennio, è incentrato sulla promozione del networking tra giovani imprenditori, attività di formazione imprenditoriale e incentivazione e sviluppo dell'etica. "Il programma ha l'obiettivo di supportare i giovani imprenditori di fronte alle sfide del mercato attuale - sottolinea Municchi -, mettendo a disposizione strumenti, risorse e opportunità per innovare, crescere e tessere reti professionali il fine è quello di creare un ecosistema di supporto per i leader di domani, agendo come catalizzatore per l'innovazione e lo sviluppo, sia personale che professionale". Eletti come vicepresidenti Elena Pianigiani (RadioSiena TV di Siena) e Martina Cioni (Elmu di Grosseto).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza