/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorgi: a Fitp atto di pignoramento dal Fisco per 464 mila euro

Giorgi: a Fitp atto di pignoramento dal Fisco per 464 mila euro

La Federazione conferma: presentato procedimento verso terzi

ROMA, 12 maggio 2024, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'Agenzia delle Entrate ha presentato un atto di pignoramento verso terzi alla Federtennis" perché Camila Giorgi deve 464mila euro al fisco di tasse non pagate. Lo conferma all'ANSA la federazione tennis e padel.
    Questo non esclude che il debito della tennista azzurra, il cui caso sta facendo scalpore sui social dopo l'inconsueta procedura di ritiro dall'attività agonistica, sia anche maggiore: 464 mila e' semplicemente la cartella girata alla Fitp. La federazione è coinvolta nella questione perchè paga premi e gettoni di presenza in nazionale agli atleti. Dovrà dunque girare all'Agenzia delle Entrate eventuali premi non pagati alla Giorgi dall'atto di pignoramento, vale a dire da luglio 2023, o quelli futuri che però ora non sono ipotizzabili visto che la Giorgi si è ritirata
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza