/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confesercenti Firenze, al via con Del Re incontri coi candidati

Confesercenti Firenze, al via con Del Re incontri coi candidati

L'associazione ha presentato un documento in prospettiva 2030

FIRENZE, 10 maggio 2024, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Confesercenti città di Firenze ha aperto con Cecilia Del Re, candidata a sindaca per la lista Firenze Democratica, una serie di incontri con chi ambisce a governare la città per i prossimi 5 anni di mandato amministrativo, presentando il documento 'Firenze 2030, Ci siamo!'.
    "Tasse e tributi, sicurezza e ordine pubblico, un nuovo piano Dehors, logistica e trasporti, promozione turistica e destagionalizzazione - ha detto il presidente di Confesercenti città di Firenze, Santino Cannamela - sono questioni cruciali e di interesse per le nostre imprese e su cui è necessario un confronto collaborativo con la prossima amministrazione comunale. Inoltre, il futuro delle Pmi fiorentine dipende anche dal completamento di opere infrastrutturali e di vitale importanza che dovranno essere completate nel corso del prossimo mandato amministrativo".
    Secondo Del Re "le botteghe e gli esercizi di vicinato di Firenze sono gli occhi sulla città, che prima degli altri riescono a carpire bisogni e fenomeni sempre nuovi che le città si trovano ad affrontare. Il loro sguardo non è mai stato solo rivolto alle loro personali esigenze, ma alla città tutta e al suo sviluppo. L'esperienza dei centri commerciali naturali è stata da loro sostenuta in questi anni, e va potenziata ancora in un'ottica di città prossima e policentrica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza