/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stop aumenti Istat caro vita a deputati Regione Siciliana (2)

Stop aumenti Istat caro vita a deputati Regione Siciliana (2)

PALERMO, 28 giugno 2023, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Nella norma, votata in aula, si legge: "Fino alla conclusione della XVIII legislatura non trova applicazione l'adeguamento calcolato con riferimento alla variazione dell'indice Istat del costo della vita relativa agli anni successivi al 2022". L'emendamento dunque congela l'indicizzazione prevista dall'articolo 2 della legge regionale del 4 gennaio del 2014 che recepì il decreto Monti.
    Il caso degli aumenti delle indennità dei deputati per effetto dell'adeguamento Istat al costo della vita era esploso lo scorso febbraio, quando in una nota allegata al bilancio interno dell'Assemblea siciliana gli uffici aveva evidenziato l'aumento della spesa pari a 750 mila euro per il 2023 per effetto dell'impennata all'8,1% dell'inflazione registrata a fine 2022. Negli anni precedenti la norma del 2014 non aveva prodotto particolari incrementi poiché l'inflazione era sotto controllo.
    Per i deputati l'incremento quest'anno è stato di 860 euro lordi al mese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza