/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia positiva, terz'ultima seduta dell'anno, Tokyo +1,13%

Borsa: Asia positiva, terz'ultima seduta dell'anno, Tokyo +1,13%

Future positivi, si scommette su un taglio dei tassi della Fed

MILANO, 27 dicembre 2023, 08:55

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Chiusura in rialzo per le principali borse di Asia e Pacifico nella terz'ultima seduta dell'anno, in vista di un primo possibile taglio dei tassi della Fed a inizio 2024. Tokyo ha guadagnato l'1,13%, portando il rialzo da inizio anno al 25,55%, Taiwan lo 0,79% (+26,55% da inizio anno), Seul lo 0,42% (+16,86% da inizio anno) e Sidney lo 0,8% (+7,42% da inizio anno). Ancora aperte Hong Kong (+1,97%), Shanghai (+0,54%) e Mumbai (+0,61%). La prima cede il 15,76% da inizio anno, la seconda il 5,65% e la terza guadagna invece il 17,97%. Positivi i future sull'Europa e sui listini Usa, che riaprono oggi dopo la pausa natalizia. Pochi i dati macroeconomici attesi in giornata, limitati agli indici della Fed di Richmond (manifattura e servizi) e di Dallas (terziario).
    In arrivo in tarda serata le scorte settimanali di greggio.
    Scende a 155,7 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 1,9 punti al 3,5% e quello tedesco di 2,6 punti all'1,95%.
    Stabile il dollaro a 0,9 euro e 0,78 sterline, mentre risale a 142,74 yen. In calo il greggio (Wti -0,17% a 75,44 dolari al barile), in lieve rialzo l'oro (+0,07% a 2.065 dollari l'oncia), brillante invece il gas naturale (+5,05% a 35,9 euro al MWh).
    Sulla piazza di Tokyo hanno corso i titoli dei grandi esportatori , favoriti dalle vendite natalizie e dal calo dello yen sul dollaro. Toyota ha guadagnato l'1,65%, Sony l'1,44% e Nikon l'1,22%. In luce i produttori di semiconduttori Lasertec (+2,09%) e Advantest (+1,72%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza