Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonus trasporti, stop richieste: la dotazione è già esaurita

Bonus trasporti, stop richieste: la dotazione è già esaurita

Eventuali fondi residui saranno disponibili dal primo novembre

02 ottobre 2023, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Domani il click day per il bonus trasporti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani il click day per il bonus trasporti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Domani il click day per il bonus trasporti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Stop con le richieste del bonus trasporti: la dotazione è già andata esaurita. Lo rende noto il Ministero del Lavoro nella pagina web su cui da questa mattina si poteva chiedere il contributo fino a 60 euro per l'abbonamento al tpl. "Non è possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria", si legge sul sito. "Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande dalle 8 del primo novembre 2023. La piattaforma resterà attiva fino all'esaurimento delle risorse".

 

Rilasciati 213mila nuovi bonus trasporti

Sono 213.280 i nuovi bonus trasporti rilasciati il primo ottobre dalla piattaforma gestita dal Ministero. Tra le 8 e le 16.51 sono stati prenotati ticket per 12.221.775 di euro, derivanti dalla somma dei fondi residui generati dal mancato utilizzo dei bonus richiesti a settembre 2023 (221.775 euro) e dei 12 milioni di euro stanziati dal decreto 29 settembre 2023, n. 131, entrato in vigore appena sabato 30 settembre. Al termine del budget disponibile - sempre secondo quanto informa il ministero del Lavoro - la piattaforma è stata disattivata.

Importante il lavoro richiesto al sistema informatico dedicato nella giornata di oggi che, pur sottoposta a un elevatissimo flusso di affluenza, ha gestito gli utenti in coda per la presentazione della domanda fino al momento dell'esaurimento delle risorse. L'accesso all'area personale (procedura di login) è stata avviato da 857.594 utenti. In meno di sei mesi dalla prima apertura della piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it sono stati così distribuiti 108.769.318,26 euro, controvalore di 2.134.354 bonus emessi. La misura del governo - sottolinea il Ministero - conferma il suo apprezzamento, in particolare per la platea giovanile (oltre la metà dei beneficiari è under 30, il 57,2%). È di 1.116 il totale delle aziende esercenti il trasporto pubblico sul territorio nazionale per le quali è stato emesso almeno un bonus. In cima alla top 20 delle imprese di trasporto per le quali è stato possibile richiedere il bonus trasporti c'è Trenitalia con 417.554 voucher emessi. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza