/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Compie 60 anni 'Doctor Who', la serie tv cult di fantascienza

Compie 60 anni 'Doctor Who', la serie tv cult di fantascienza

Torna David Tennant negli episodi speciali, 'era inimmaginabile'

LONDRA, 23 novembre 2023, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' capace di sfidare il tempo non solo nella finzione ma anche nella realtà la serie televisiva di fantascienza britannica 'Doctor Who', la più longeva al mondo nel suo genere e diventata cult, che proprio oggi compie 60 anni dalla messa in onda del primo episodio sulla Bbc. Il suo successo ruota tutto intorno alla capacità di rigenerarsi del protagonista, il Dottore, un alieno viaggiatore del tempo, che esplora l'universo a bordo del Tardis, la sua astronave a forma di una 'police box', una cabina telefonica blu, nei decenni interpretato da alcuni dei più famosi attori del Regno Unito, come Matt Smith, Peter Capaldi, Jodie Whittaker (prima donna) e David Tennant. Proprio quest'ultimo, che era stato il protagonista della serie tra il 2005 e il 2010, torna a indossare i panni del Dottore nei tre episodi speciali disponibili a partire da sabato sull'emittente pubblica britannica e sulla piattaforma Disney+. "Tornare a qualcosa che significava così tanto 15 anni fa, ed era una parte così importante della mia vita, è qualcosa che non avrei mai immaginato", ha detto Tennant. Nella sua storia il programma, che in Italia è andato in onda sul canale Rai4, ha avuto anche momenti di difficoltà: fu chiuso nel 1989 e rilanciato con successo nel 2005, quando lo sceneggiatore Russel T. Davies decise di riproporre la serie, producendola a Cardiff tramite Bbc Wales. L'anno prossimo sarà la volta del 15esimo dottore nella nuova stagione che vedrà per la prima volta un attore nero protagonista, Ncuti Gatwa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza