/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meglio Nate che niente, musical e identità di genere

Meglio Nate che niente, musical e identità di genere

Su Disney+ dal 1/4 film di Tim Federle con Wood e Lisa Kudrow

ROMA, 31 marzo 2022, 20:04

di Francesca Pierleoni

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - ROMA, 31 MAR - Le polemiche sulla cosiddetta legge 'Don't say gay' della Florida (tra i vari punti, si proibisce agli insegnanti delle scuole elementari di affrontare temi di orientamento sessuale e identità di genere nelle classi dal primo al terzo anno) hanno coinvolto anche la Disney, contestata anche da parte di alcuni suoi dipendenti Lgbt+ e non solo, per essere intervenuta tardivamente con una posizione pubblica contro il provvedimento (poi arrivata) in uno Stato nel quale la casa madre di Topolino ha un grande peso economico, con la presenza di Disney World e varie donazioni politiche (ora sospese dalla major). E' il momento nel quale arriva su Disney+ , dal 1 aprile, un film originale che richiama il rispetto dell'identità di genere e dell'inclusione attraverso un protagonista 13 enne in Meglio Nate che niente, musical /family comedy di Tim Federle, che adatta un suo romanzo, con un cast guidato dal 15enne Rueby Wood (già attore teatrale qui al debutto in un film) insieme ad Aria Brooks, Norbert Leo Butz, Lisa Kudrow, Joshua Bassett Federle, classe 1980, in passato ballerino teatrale, per Disney è già stato sceneggiatore del film d'animazione Ferdinand e showrunner di High School Musical: The Musical - La serie con Olivia Rodrigo ed ha in preparazione da regista Sister Act 3 con Whoopi Goldberg. Il punto di partenza per Meglio Nate che niente è stata l'esperienza adolescenziale di Federle da 'Broadway kid' (termine con cui si indicano i giovanissimi appassionati di musical) e la sua ricerca di identità: "Volevo che il film potesse arrivare a tutti quelli che avessero un sogno da realizzare, sia che questo fosse arrivare a Broadway o semplicemente, 'trovare le persone giuste nella propria vita, quelle che vedono davvero chi sei e che non cercano di cambiarti' - spiega nella conferenza stampa in streaming -. Al film ho cercato di infondere la massima autenticità. Il pubblico può non rivedersi in nate e nel suo sogno ma comunque trovarsi nel suo desiderio, comune a tutti noi, di essere accettati, amati, celebrati e supportati". Certo sogna in grande Nate (Wood) tredicenne di Pittsburgh, da sempre appassionato di teatro e che sogna di diventare un attore di musical a Broadway. Nel frattempo però il suo quotidiano non è semplice: a scuola non riesce ad ottenere una parte importante nella recita scolastica e alcuni compagni lo infastidiscono non comprendendolo. Nate tuttavia non si lascia abbattere e quando viene a sapere che a Broadway stanno cercando un giovanissimo protagonista per interpretare nel musical dal classico Disney Lilo e Stitch il buffo e tenero personaggio blu parte per New York insieme alla sua migliore amica Libby (Aria Brooks) che prova per lui sentimenti molto forti. Tra audizioni, avventure, disavventure, svolte, esibizioni in strada che diventano virali e l'aiuto fra gli altri, della zia attrice di Nate, Heidi (Lisa Kudrow), il tredicenne si trova sempre più vicino a realizzare il suo sogno. "Il desiderio principale di Nate è essere stesso - spiega il quindicenne Rueby Wood, scelto dopo un lungo percorso di audizioni - l'intera storia parla di come impara ad esserlo e ad amare la propria identità. E' un percorso magico e prezioso. Io nella mia vita sono stato fortunato ad avere intorno a me un gruppo di supporto straordinario che mi aiuta a crescere, ma ci sono tanti ragazzi che non ce l'hanno e che non riescono ad adattarsi e a sentirsi parte di qualcosa. Spero che tutti loro vedendo il film possano sentire un senso di appartenenza e che hanno un posto nel mondo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza