/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

The Holdovers verso gli Oscar, lclip ESCLUSIVA

The Holdovers verso gli Oscar, lclip ESCLUSIVA

Nelle sale italiane dal 18 gennaio

LOS ANGELES, 16 gennaio 2024, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

The Holdovers © ANSA/The Holdovers

The Holdovers © ANSA/The Holdovers
The Holdovers © ANSA/The Holdovers

 

 The Holdovers - lezioni di vita, firmato da Alexander Payne e retto da una commovente ed efficace interpretazione di Paul Giamatti. Dopo l'anteprima  al Torino Film Festival, arriverà nelle sale italiane il 18 gennaio grazie a Universal. Ma a Hollywood è stato un caso.

 
    Rotten Tomatoes, Variety lo ha definito "un instant classic" e la stampa del settore lo dà in corsa per la statuetta al miglior attore protagonista e alla migliore attrice non protagonista, Da'Vine Joy Randolph.
    The Holdovers (letteralmente "messi in castigo") è ambientato negli ultimi giorni del 1970. La pellicola granulosa, le chitarre acustiche, i toni caldi e corposi della fotografia situano lo spettatore dalla prima sequenza. Eppure, la Barton Academy, uno dei prestigiosi collegi della East cost, è lontana dai venti di cambiamento dell'epoca e sembra un baluardo di conformismo e immobilismo. Il professore di storia antica Paul Hunham (Giamatti) è l'unico docente a non avere una famiglia da cui tornare per le Feste. Resta a scuola a fare da guardia ad Angus (l'esordiente Dominic Sessa), studente brillante ma irrequieto, che non passa il Natale a casa perché la madre va in luna di miele con il nuovo marito. Nel collegio immerso nella neve, resta anche la cuoca (Da'Vine Joy Randolph), madre single a cui è appena morto il figlio in Vietnam.
    Per i suoi studenti, una manica di adolescenti bianchi, ricchi e viziati, Paul è solo un professore troppo rigido e fuori dal mondo. Ma Payne ci dà la possibilità di avvicinarci.
    "Per lui farei qualsiasi cosa - ha scherzato Giamatti in conferenza stampa riferendosi al regista, con cui 20 anni fa ha portato in scena Sideways - In viaggio con Jack. "Ma questo ruolo era irrinunciabile. Il personaggio è fantastico: la sua lezione è che c'è sempre tempo per cambiare, per uscire dal castigo e prendere in mano la propria vita. Anche l'ambientazione mi piace - continua Giamatti - anche se, mi sono sentito vecchio perché si tratta di un film in costume, di un'epoca in cui ero vivo e di cui ricordo tutto!" Payne e lo sceneggiatore David Hemingson hanno scritto il protagonista immaginandolo nel corpo appesantito e nel viso di Giamatti, che recita con occhio strabico, ma non sempre lo stesso: "Non c'è trucco; solo pura capacità recitativa", dice l'attore che quest'anno punta alla sua prima candidatura all'Oscar. Lo sguardo perso è solo uno dei tratti che rendono più tenero il rigido professore. Payne sa come trasformare in eroe un brontolone inacidito, come fare affezionare a uomini schivi e difficili: l'ha fatto in Sideways, A proposito di Schmidt o Nebraska. The Holdovers è un felice ritorno alla commedia drammatica, uno di quei film agrodolci che per ogni sorriso, strappa una lacrima. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza