/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2022 prodotti in Italia 355 film

Nel 2022 prodotti in Italia 355 film

Costo totale dei film prodotti supera i 581 milioni di euro

ROMA, 09 ottobre 2023, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2022 +13,4% di film prodotti rispetto al 2021. Le opere web sono cresciute del 65,7%, quelle televisive del 37,6%. Le produzioni cinematografiche e audiovisive internazionali che hanno beneficiato del tax credit estero nel 2022 sono state 75 (erano 43 nel 2021) e hanno generato investimenti complessivi per circa 845 milioni di euro.
    Sono alcuni dei risultati emersi dal rapporto "Tutti i numeri del cinema e dell'audiovisivo italiano - Anno 2022", presentato oggi nel corso di un evento promosso dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo nell'ambito della nona edizione del MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo, fino al 13 ottobre a Roma.
    I film prodotti nel 2022 sono 355 (+13,4% sul 2021), superati i livelli pre-pandemia (325 nel 2019). I film 100% italiani sono 253 (147 di finzione e 106 documentari), cui si aggiungono 63 coproduzioni per un totale di 316 film italiani ammissibili, in crescita del 10,5% sul 2021.
    Il costo totale dei film prodotti supera i 581 milioni di euro (+17,5% sul 2021).
    La quota maggiore degli investimenti pubblici nazionali è data dal tax credit: nel 2022 i crediti di imposta per la sola produzione valgono 175,35 milioni di euro (+29,8% sul 2021).
    Aumenta leggermente l'apporto delle registe donne alla produzione di film e documentari. Le opere audiovisive (tv e web) prodotte nel 2022 sono 230, più che doppie rispetto al 2019. Le opere web crescono del 65,7% sul 2021, le opere televisive crescono del 37,6%. Il costo totale delle opere di coproduzione audiovisiva prodotte supera i 129 milioni di euro (erano 47,66 milioni nel 2021) grazie principalmente all'apporto di capitali esteri.
    Nella composizione dei costi, la quota maggiore degli investimenti pubblici nazionali è data dal tax credit: nel 2022 i crediti di imposta per la sola produzione valgono 239,55 milioni di euro (+51,6% sul 2021). Nel 2022 le produzioni cinematografiche e audiovisive estere hanno richiesto un credito d'imposta complessivo di 338,45 milioni di euro che hanno generato un investimento totale di 844,36 milioni di euro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza