Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Lisbona si chiude 17º Moltelx, festival del cinema horror

A Lisbona si chiude 17º Moltelx, festival del cinema horror

Premio miglior cortometraggio all'italiano Alessandro Novelli

LISBONA, 18 settembre 2023, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Finisce oggi, 18 settembre, la 17ª edizione di Motelx, il festival internazionale del cinema horror di Lisbona, con una sorpresa italiana nel palmarès: il premio al miglior cortometraggio portoghese va a un film scritto e diretto dall'italiano Alessandro Novelli. Lanciato un mese fa al festival di Locarno, il film "De Imperio" ha sorpreso la giuria anche perché si trattava dell'unico horror d'animazione fra quelli in gara. Il suo giovane regista ha un percorso internazionale che lo ha portato da Torino a New York e poi di nuovo in Europa, prima in Spagna e poi in Portogallo, dove Novelli vive dal 2018. Ha lavorato prevalentemente nella pubblicità, ma "De Imperio" è già il terzo episodio di una sua trilogia sul potere dal titolo "Deconstruction" (gli altri sono "The Guardian"/1015 e "Contact"/2017) ed è stato interamente realizzato con la squadra degli studi d'animazione BAP, di Oporto.
    Il premio del miglior lungometraggio nella sezione competitiva europea è andato a "Superposition", della regista danese Karoline Lyngbye. La manifestazione si chiude oggi con un cine-concerto in cui la musicista portoghese Surma sonorizza un film dell'orrore di cento anni fa, il muto "Os olhos da alma" (gli occhi dell'anima), del 1923. L'horror internazionale tornerà a Lisbona a settembre dell'anno prossimo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza