/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medico aggredito a Roma, chiesto il processo per il paziente

Medico aggredito a Roma, chiesto il processo per il paziente

Ad ottobre l'aggressione all'immunologo Le Foche

ROMA, 27 maggio 2024, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per l'uomo che nell'ottobre dello scorso anno ha aggredito violentemente l'immunologo Francesco Le Foche, 65 anni, nel suo studio medico. L'udienza davanti al gup della Capitale è stata fissata per il prossimo 17 luglio. Secondo quanto emerso da una perizia psichiatrica disposta dal tribunale l'indagato "può affrontare il processo" anche se è stata riscontrata una "diminuita capacità di intendere e di volere al momento del fatto".
    Le Foche, responsabile del reparto di immunoinfettivologia al Policlinico Umberto I e medico in prima linea durante la pandemia, venne colpito al volto dal suo paziente che gli procurò gravi ferite ad un occhio.
    A salvare l'immunologo, assistito dall'avvocato Giuseppe Belcastro, fu l'intervento di un agente di polizia libero dal servizio che fu richiamato dalle urla che provenivano dallo studio medico di via Po, nel quartiere Salario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza