/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara, G7 Istruzione sarà ricco, stimolante e innovativo

Valditara, G7 Istruzione sarà ricco, stimolante e innovativo

Dal 27 al 29 giugno a Trieste e Lignano. In parallelo G7 Young

TRIESTE, 25 maggio 2024, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sarà un G7 ricco, stimolante, innovativo perché per la prima volta lanciamo l'idea di un G7 giovani in cui siano i giovani ad essere protagonisti, e al quale saranno presenti anche il ministro dell'Istruzione ucraino e quello brasiliano dal momento che il Brasile avrà la presidenza del prossimo vertice del G20". Sarà presente, "oltre ai rappresentanti delle istituzioni educative normalmente coinvolte come Unesco e Ocse, anche un rappresentante dell'Unione degli Stati africani, organizzazione che ha dedicato il 2024 all'istruzione". E' il prossimo G7 dell'Istruzione, annunciato dal ministro competente Giuseppe Valditara, con il presidente della Regione Fvg, che si svolgerà dal 27 al 29 Giugno a Trieste e Lignano.
    Valditara ha assicurato che quello di giugno "non sarà un G7 di mere dichiarazioni di principio, difetto di alcuni vertici internazionali, ma dovrà fornire anche qualche soluzione concreta per aiutare i nostri sistemi scolastici". E due sono le sfide da affrontare: "talenti e competenze, sulle quali l'Italia ha già avviato riforme".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza