/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata la statua dell'Alpino a Padova

Inaugurata la statua dell'Alpino a Padova

Era stata oggetto di polemiche per il fucile

PADOVA, 25 maggio 2024, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata inaugurata la statua all'Alpino, collocata al Parco Tito Livio di Padova e originariamente proposta per il centenario della Sezione Ana del capoluogo euganeo nello spirito espresso dal motto "Onorare i morti aiutando i vivi".
    La statua era stata oggetto di polemiche perché la figura ha il fucile in mano ma in posizione di riposo.
    Il Comune - secondo una nota - ha accolta la richiesta della Sezione Ana e ha commissionato l'opera al maestro scultore Ettore Greco che ha rappresentato un alpino della Grande Guerra con le caratteristiche dell'epoca. L'alpino, deposto l'elmetto e con il fucile in posizione di riposo, guarda all'orizzonte sperando nella pace rappresentata simbolicamente anche dal "fiocchetto" che si nota sul basamento. La frase latina "Ad excelsa tendo", presente nel totem adiacente alla scultura, ben rappresenta i valori degli Alpini di ieri, di oggi e di domani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza