/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piantedosi: 'Dal 7 ottobre 135 episodi di antisemitismo'

Piantedosi: 'Dal 7 ottobre 135 episodi di antisemitismo'

'Netto incremento. 42 persone deferite all'autorità giudiziaria'. 'Acca Larentia suscita indignazione'

ROMA, 09 gennaio 2024, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Dal 7 ottobre in Italia si è registrato un "netto incremento di episodi di antisemitismo: 135 su tutto il territorio nazionale fino al 31 dicembre: scritte sui muri, striscioni anti-Israele, cori durante cortei , danneggiamenti, imbrattamenti, insulti. Sono state deferite all'autorità giudiziaria 42 persone ritenute presunte responsabili di questi episodi".

Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in audizione alla Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza.

"Dalle analisi della polizia di prevenzione emerge che le organizzazioni di estrema destra ed estrema sinistra convergono in una lettura della crisi israelo-palestinese in favore della causa palestinese e disfavore verso lo Stato israeliano portato al punto della negazione del suo diritto di esistere", ha detto il ministro dell'Interno.

 "Non vi è dubbio" che quanto accaduto alla manifestazione per l'eccidio di via Acca Larentia "suscita indignazione, è contrario alla nostra cultura acquisita. E l'indignazione è trasversale", ha detto il ministro dell'Interno in audizione. "Vietare e non osservare è controproducente e meno proficuo", ha aggiunto Piantedosi, commentando la manifestazione.

Video Piantedosi: 'Acca Larentia suscita indignazione'

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza