/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pilota e manutentore di un'azienda del Lazio bloccati in Niger

Pilota e manutentore di un'azienda del Lazio bloccati in Niger

Heli World di Anagni li aveva inviati per verifiche a elicotteri

ANAGNI, 30 luglio 2023, 20:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Bandiere del Niger e della Russia durante la protesta di oggi a Niamey © ANSA/EPA

Bandiere del Niger e della Russia durante la protesta di oggi a Niamey © ANSA/EPA
Bandiere del Niger e della Russia durante la protesta di oggi a Niamey © ANSA/EPA

Un pilota ed un motorista di una ditta di manutenzione aeronautica della provincia di Frosinone, la Heli World di Anagni, sono bloccati in queste ore in Niger dove nei giorni scorsi elementi della Guardia Presidenziale hanno chiuso gli accessi ai palazzi del potere e preso in ostaggio il Capo dello Stato per quello che è il quarto golpe dalla nascita del Paese.
I due specialisti in elicotteristica civile si trovano a Niamey per la manutenzione ad una serie di velivoli di una compagnia petrolifera. Da tre giorni sono chiusi in albergo ed hanno ricevuto l'invito dall'ambasciata a non uscire e nemmeno affacciarsi alle finestre nel timore di colpi vaganti.
La situazione descritta oggi al telefono con la casa madre della società per cui lavorano viene descritta come "molto seria. Ci sono migliaia di persone per le strade e si sentono spari".
Il pilota ed il manutentore, così come anche gli altri tecnici civili italiani ed europei presenti nella struttura hanno chiesto di essere evacuati il prima possibile e di essere trasferiti in una delle strutture militari che si trovano nelle vicinanze ma al momento non sembrano esserci le condizioni di sicurezza necessarie.
"Siamo costantemente in contatto con il nostro personale e con l'ambasciata - dice da Anagni Domenico Beccidelli, amministratore della Heli World e del Centro Costruzioni - ma siamo molto preoccupati per una situazione di forte tensione.
Saremmo molto più tranquilli se il nostro personale venisse quantomeno trasferito in un'area più protetta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza