/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estate infinita con Scipione l’Africano: il 2022 è l’anno più caldo dal 1800

Estate infinita con Scipione l’Africano: il 2022 è l’anno più caldo dal 1800

La stagione soleggiata e calda che ci accompagna dal 10 maggio sembra non voler finire mai

19 ottobre 2022, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Torna Scipione l 'Africano, mai così caldo ad ottobre - RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna Scipione l 'Africano, mai così caldo ad ottobre - RIPRODUZIONE RISERVATA
Torna Scipione l 'Africano, mai così caldo ad ottobre - RIPRODUZIONE RISERVATA

E’ sempre Estate, la stagione soleggiata e calda che ci accompagna dal 10 maggio sembra non voler finire mai. Ecco ancora una volta l’Anticiclone Scipione l’Africano, come avvenuto già nella prima parte di giugno: questo campo di alta pressione riporta condizioni stabili, soleggiate e con temperature massime di circa 6-7 gradi oltre la media del periodo. A giugno i valori schizzarono fino a 41-42°C, nei prossimi giorni arriveranno a 34°C, complice la durata inferiore del dì. Comunque vivremo una fase eccezionale di caldo senza precedenti: fino ad oggi il 2022 è l’anno più caldo dal 1800, si va verso il nuovo record da 222 anni!

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che nei prossimi giorni, e su gran parte del Paese anche nelle prossime settimane, le temperature resteranno anomale e tipiche di fine primavera o inizio estate.

Sono buone notizie contro il rincaro bollette, in questo modo potremo tenere spento il riscaldamento; dobbiamo ricordare però anche il rovescio della medaglia del Riscaldamento Globale: meno consumi in inverno, maggiori consumi in estate per l’uso dell’aria condizionata.

Le temperature saranno elevate ovunque fino a domani, poi da venerdì caleranno al Nord per l’arrivo di qualche acquazzone, localmente intenso sulle Alpi: sulla catena alpina vedremo qualche fiocco di neve solo sulle cime più alte, oltre i 2500 metri come avviene in agosto! Sul resto dello Stivale il bel tempo ed il caldo potrebbero persistere fino a novembre, al momento le proiezioni sub-stagionali per il prossimo mese indicano valori oltre la media.

La configurazione sinottica, il quadro di insieme meteorologico, vede infatti un importante ‘Blocco ad omega’ con l’anticiclone Scipione l’Africano bloccato da due cicloni: il primo sulle Azzorre ed il secondo sulla Turchia. Quando abbiamo un Blocco ad Omega, definito così dalla forma della lettera greca, il tempo cambia molto lentamente: al più nei prossimi giorni sono previste infiltrazioni atlantiche verso il settentrione dove il tempo diventerà più instabile con frequenti acquazzoni in particolare a ridosso dei rilievi.

Al Centro-Sud l’anticiclone Scipione l’Africano potrebbe invece far proseguire l’Estate fino al 6° complemese: dal 10 maggio al 10 novembre, 6 mesi di estate, è sempre estate; chissà se entro il 2100 festeggeremo il Natale in spiaggia sulla sdraio e sotto l’ombrellone, come fanno ai tropici e ovviamente nei paesi dell’emisfero australe.

PREVISIONI NEL DETTAGLIO

Mercoledì 19. Al nord, locale nebbia al mattino sulle pianure, soleggiato altrove. Al centro: tutto sole. Al sud: prosegue la fase di assoluta stabilità atmosferica, tanto sole e clima molto mite.

Giovedì 20. Al nord: bel tempo salvo foschie dense e nebbie in pianura; peggiora in serata al Nord-Ovest. Al centro: soleggiato. Al sud: tutto sole.

Venerdì 21. Al nord: piogge sparse a ovest, intense su Alpi e Prealpi. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: ampio soleggiamento.

Tendenza giorni successivi: ancora Anticiclone Scipione l’Africano con Ottobrata Bis al Centro-Sud, instabile al Nord con qualche acquazzone, localmente anche tra Toscana e Marche.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza