(ANSA) - PALERMO, 12 FEB - L'Associazione "MarcoSacchi",
dedicata al giornalista telecineoperatore della Tgr Sicilia
morto il 25 maggio 2016 in seguito ad un incidente stradale a
Palermo, indice la prima edizione del Premio giornalistico
nazionale "Curare è bene prevenire è meglio", dedicato alla
ricerca di nuove strategie sul fronte della comunicazione in
favore degli screening oncologici.
"Il servizio sanitario nazionale - dice Rosalba Muratori, vedova
di Marco Sacchi e medico di famiglia, promotrice del premio - ha
avviato da anni un piano basato su tre programmi di screening
gratuiti per la prevenzione dei tumori della mammella, del collo
dell'utero e del colon-retto". "Una delle conseguenze
dell'emergenza Covid è una netta riduzione della partecipazione
agli screening. Il premio - aggiunge - è istituito per
promuovere l'impegno del giornalismo intorno a un argomento di
così forte impatto sanitario, scientifico e sociale e che
necessita di nuove strategie di comunicazione e informazione sul
sistema screening, per favorire la massima partecipazione
consapevole della popolazione". Possono partecipare giornalisti
regolarmente iscritti all'Ordine o iscritti alle Scuole di
giornalismo riconosciute dall'Ordine, autori di articoli,
inchieste o servizi pubblicati in lingua italiana su testate
regolarmente registrate - quotidiani, settimanali, periodici,
testate online, agenzie di stampa, radio e tv - nel periodo
compreso tra il 15 dicembre 2021 ed il 15 aprile 2022. Il
premio consiste in €1.000 per la sezione stampa e web e €1.000
per la sezione video. Il contenuto dei servizi dovrà riguardare
nuove modalità d'informazione e di promozione degli screening
oncologici come fortemente auspica l'Oms. Saranno considerate
come valore aggiunto la capacità di fare emergere l'impatto
socioeconomico oltre che sanitario che una corretta informazione
sul tema prevenzione e screening oncologici può determinare.
L'Associazione "MarcoSacchi" renderà noti i risultati del
concorso entro il 20 maggio prossimo. La giuria è composta da
esperti del mondo della medicina, della ricerca e del
giornalismo. Le opere in concorso (non più di tre per ogni
autore) dovranno pervenire entro e non oltre il prossimo 20
aprile all'Associazione "MarcoSacchi" tramite mail:
associazione.marcosacchi@gmail.com (ANSA).
Tumori: premio in memoria giornalista Marco Sacchi
Dedicato a ricerca nuove strategie comunicazione screening
