Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Pd, chi ha autorizzato l'Asp a utilizzare hub Fiera?

Covid: Pd, chi ha autorizzato l'Asp a utilizzare hub Fiera?

Interrogazione al sindaco di Palermo Lagalla dopo scadenza 31/12

PALERMO, 04 gennaio 2023, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chi ha autorizzato l'Asp di Palermo a utilizzare i locali della Fiera del Mediterraneo per garantire da domenica 1° gennaio la continuità dei servizi all'Hub della Fiera, assicurando ogni giorno vaccinazioni anti-Covid e attività di back office? E' quanto chiedono in un'interrogazione al sindaco Roberto Lagalla i consiglieri del gruppo del Pd al Comune, citando un comunicato dell'Asp. Dallo stesso comunicato - si legge nell'interrogazione - si apprende, attraverso le parole del neo Commissario straordinario dell'Asp di Palermo, che "si è ritenuto, in un momento di transizione dalla struttura commissariale a quella aziendale, di procedere con gradualità all'attivazione della nuova rete metropolitana dei punti di vaccinazione e degli screening di massa non interrompendo immediatamente le attività dell'hub fiera". "Appare utile rammentare - osservano i consiglieri del Pd - che l'attività dell'hub vaccinale era legata alla sussistenza dello stato di emergenza sanitaria e che l'utilizzo dei locali della Fiera del Mediterraneo è stato concesso dalla precedente Amministrazione comunale in comodato d'uso gratuito al Commissario straordinario per l'emergenza Covid, il cui incarico si è concluso il 31 dicembre, data con la quale coincide anche la correlata restituzione dei locali. Ad oggi, da informazioni acquisite per le vie brevi, non si ha notizia di provvedimenti che autorizzino la prosecuzione dell'attività dell'Asp all'interno della Fiera del Mediterraneo".
    I consiglieri del Pd chiedono pertanto di sapere se esista un provvedimento di autorizzazione, da parte degli Uffici competenti di questa Amministrazione, all'utilizzo dei locali della Fiera del Mediterraneo e di conoscere le modalità di assegnazione dei suddetti locali all'Asp per la prosecuzione dell'attività vaccinale e di screening di massa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza