/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza in centro a Cagliari, commercianti 'preoccupati'

Violenza in centro a Cagliari, commercianti 'preoccupati'

Appello alle istituzioni, 'servono più controlli'

CAGLIARI, 29 gennaio 2024, 09:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cresce la preoccupazione nel centro storico dopo gli ultimi episodi di violenza nel quartiere Marina a Cagliari. Indagini ancora in corso per stabilire cosa sia successo sabato sera con due algerini finiti al Pronto soccorso per delle ferite con il coltello.
    "Vogliamo lanciare un appello alle forze dell'ordine, siamo molto preoccupati - dice Emanuele Frongia, presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna - come federazione e titolari dei locali ci uniamo ai residenti. L'episodio accaduto questo weekend è l'ennesimo, davanti alle nostre attività, alle case dei residenti, in pieno centro, ci preoccupa per la serenità dei nostri locali, del nostro quartiere e dei nostri dipendenti e quindi per il futuro e l'appetibilità degli spazi, incredibile pensare che si possa registrare un regolamento dei conti con coltelli in mano in pieno centro. Servono più controlli".
    Frongia ricorda anche quanto accaduto poche settimane fa ai danni di due dipendenti di un locale del centro. "Solo poco più di un mese fa due dipendenti di un locale di piazza Yenne sono stati brutalmente aggrediti mentre tornavano a casa, tutti questi episodi di violenza sono inaccettabili per una città come Cagliari a vocazione turistica"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza