/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operaio muore schiacciato da container in Porto a Cagliari

Operaio muore schiacciato da container in Porto a Cagliari

Nell'area industriale, la vittima aveva 50anni

CAGLIARI, 26 gennaio 2024, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

++ Operaio muore schiacciato da container in porto a Cagliari ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA

++ Operaio muore schiacciato da container in porto a Cagliari ++ -     RIPRODUZIONE RISERVATA
++ Operaio muore schiacciato da container in porto a Cagliari ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato schiacciato da un container durante le operazioni di scarico da una nave. Un operaio di 50 anni, Raffaele Massa di Quartucciu, è morto questa mattina al Porto Canale di Cagliari. L'incidente sul lavoro è avvenuto al molo Grendi poco dopo le 9,30. La dinamica della tragedia è ancora in fase di accertamento. Secondo una prima ricostruzione l'incidente è avvenuto a bordo di una nave battente bandiera Finlandese noleggiata dal Gruppo Grendi. L'operaio sarebbe stato schiacciato dal rimorchio del macchinario usato per movimentare i container.

Sul posto insieme agli agenti della squadra volante, alla polizia scientifica e alla Capitaneria di porto di Cagliari ci sono i tecnici dello Spresal della Asl che si occupano di infortuni sul lavoro e i sindacati dei lavoratori. Gli esperti Spresal attendono l'autorizzazione del magistrato di turno, Daniele Caria per effettuare il sopralluogo nel punto in cui è avvenuto l'incidente 

Gruppo Grendi, "massima collaborazione"

I vertici del Gruppo Grendi si sono già attivati per mettersi a disposizione delle autorità in seguito all'incidente durante le operazioni di carico della motonave Estraden. Lo fa sapere in una nota la stessa società "L'intera struttura tecnica collabora con gli uffici preposti per la ricostruzione della dinamica dell'evento. Gli amministratori delegati, Costanza e Antonio Musso, sgomenti e addolorati dall'evento drammatico, stanno raggiungendo il porto di Cagliari, e insieme all'intero gruppo si stringono interno ai famigliari del collega", si legge nel comunicato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza