/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regionali: c.destra in conclave per scelta candidato governatore

Regionali: c.destra in conclave per scelta candidato governatore

Fdi spinge ancora per Truzzu, Solinas vuole invece il bis

CAGLIARI, 04 gennaio 2024, 20:29

di Marzia Piga

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il centrodestra sardo è ancora in conclave: non sono bastate otto ore per decidere il nome che correrà per la presidenza della Regione il 25 febbraio prossimo. Nell'hotel cagliaritano dove si sono riunite da mezzogiorno le 13 sigle che compongono l'attuale maggioranza, il vertice annunciato come decisivo per la scelta tra l'uscente Christian Solinas (Psd'Az) e il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu (Fdi) non si è ancora concluso.

Da ciò che è filtrato in serata le posizioni sono nettamente a favore di Truzzu, mentre Solinas, sempre convinto che non ci siano le ragioni per la discontinuità, può contare sull'appoggio della Lega che in queste settimane, anche per voce del vice premier Matteo Salvini ha sempre ribadito che "squadra che vince non si cambia". Una posizione che in queste ore è sembrata più smorzata, dopo le fitte interlocuzioni telefoniche del coordinatore regionale Michele Pais, in nome della ben più importante unità della coalizione come sottolineato anche nella nota nazionale del Carroccio sulle parole di Giorgia Meloni.

Qualche segnale di confusione in area centrista, con il Grande centro, il contenitore nato per rimarcare il peso nella coalizione, che oggi termina la sua esistenza utile solo a rimarcare un peso nello schieramento. Divergenze anche tra il livello regionale e nazionale della Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro: dopo l'annunciato appoggio al governatore uscente da parte del referente locale, la smentita della commissaria nell'Isola, Francesca Donato, ha certificato l'appoggio per Truzzu. Per Christian Solinas ipotizzate diverse contropartite, ma quella più accreditata sarebbe la candidatura alle elezioni europee, non è certo se nel collegio delle Isole, già affollato, o in un altro. Dalla scelta del tavolo dovrebbe dipendere anche la decisione della ex vice presidente della Giunta Solinas, Alessandra Zedda (Fi), di proseguire o meno nella sua strada della corsa da indipendente.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza