/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Sardegna si profila corsa a 4, Alessandra Zedda candidata

In Sardegna si profila corsa a 4, Alessandra Zedda candidata

Consigliera Fi all'ANSA: 'pronta a correre con mia lista'

CAGLIARI, 03 gennaio 2024, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si profila una corsa a quattro per le regionali del 25 febbraio in Sardegna e salgono a due le donne candidate. A farsi avanti è Alessandra Zedda, consigliera regionale di Forza Italia ed ex assessora del Lavoro e vice presidente della Giunta di Christian Solinas.
    "Sono pronta, ho avviato tutti i passi burocratici necessari a presentare la mia candidatura con la lista 'Anima di Sardegna'", dice all'ANSA, dopo che ieri sera hanno cominciato a circolare di nuovo alcune voci su una sua possibile corsa. Una corsa "da indipendente, me lo hanno chiesto molti esponenti della società civile", spiega. Zedda, che ai primi di novembre del 2022 aveva lasciato l'esecutivo regionale di Solinas in polemica per l'immobilismo che lo caratterizzava, non ne può più "della lentezza e delle decisioni all'ultimo istante" della coalizione di centrodestra che ancora non ha scelto la sua guida per i prossimi cinque anni. La consigliera, che rientrava inizialmente nella rosa di nomi su cui la maggioranza poteva contare e che non ha mai nascosto la sua volontà di assumersi l'onere, scombina così i piani alla vigilia del vertice di centrodestra atteso per domani da cui dovrebbe scaturire una scelta: "Mi farebbe cambiare idea solo una proposta di rottura e discontinuità, che scardini gli schemi nazionali di spartizione tra le regioni", evidenzia, ma precisa convinta "io vado comunque".
    Al momento resta dentro Fi, ma questa mattina ha presentato in Consiglio l'adesione tecnica ad 'Anima di Sardegna', un passaggio che le consentirebbe di presentarsi senza dover raccogliere le firme necessarie per le candidature indipendenti, senza la forza di un partito. "Intanto sono al lavoro sulla lista e sulla prossima scadenza per il il deposito del simbolo".
    Le prossime scadenze sono ravvicinate: entro il 15 gennaio devono essere presentati i contrassegni delle liste in Corte d'Appello a Cagliari: il 21 e 22 gennaio le liste nelle cancellerie dei Tribunali dove sono costituiti gli Uffici centrali circoscrizionali; entro il 25 gennaio i candidati alla carica di governatore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza