/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Dal Corso, la sorella 'Stefano pestato in cella da guardie'

Caso Dal Corso, la sorella 'Stefano pestato in cella da guardie'

Conferenza stampa alla Camera. Giachetti, 'serve la verità'

ROMA, 20 ottobre 2023, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le urla di dolore di Stefano si sentivano per tutta le sezione dove era recluso. Mio fratello, la sera prima del 12 ottobre 2022, quando venne trovato morto in cella, subì un pestaggio da parte delle guardie". E' un'accusa pesante quella che lancia Marisa Dal Corso, sorella di Stefano, trovato morto nel carcere di Massama ad Oristano, durante una conferenza stampa alla Camera dei deputati assieme al parlamentare di Italia Viva Roberto Giachetti, che ha presentato sul caso un'interrogazione al ministro della Giustizia Carlo Nordio.

 

Video Caso Dal Corso, la sorella Marisa: 'Stefano picchiato a morte in cella'

 



    "Quella sera un altro detenuto che era nella cella di fronte a mio fratello si sentiva male perché da cinque giorni non riceveva i medicinali per il diabete, di cui soffriva - racconta la donna -. Mio fratello quindi ha chiamato gli operatori, ne è nata una discussione con loro. Dopo un po' sono entrati nella sua cella, hanno chiuso il blindo e le urla di Stefano si sentivano fino alla cucina".
    Marisa Dal Corso racconta che in un primo momento la sua reazione alla morte del fratello è stata di incredulità, poi quando con l'aiuto di una psicologa è riuscita a vedere le foto del cadavere l'incredulità è diventata dubbio, a partire da un dettaglio: le scarpe. "Mio fratello ha sempre indossato sneaker slacciate fin da piccolo, nelle foto invece aveva delle scarpe di una marca che detestava, di un numero più grande e allacciate con due lunghi fiocchi. Lui non le avrebbe mai indossate così".

 

Video Caso Dal Corso, la sorella Marisa: 'Si faccia l'autopsia su Stefano'

 



    Dal Corso sembra non avere dubbi su questo particolare e ha raccontato che ha dovuto fare una scelta che le è costata molto: "Per far riaprire il processo sono stata costretta a tirare fuori delle testimonianze che avevo tenuto per me per tutelare i detenuti, ho dovuto farlo nonostante il timore di ripercussioni su di loro e me ne assumo la responsabilità. Allo Stato chiedo la dignità di mio fratello, devono ridarmela e possono farlo solo facendo l'autopsia che mi hanno sempre negato". "Chiediamo soltanto di fare chiarezza su questa vicenda, chi ha gli strumenti per far venire fuori la verità li metta a disposizione", ha aggiunto Giachetti. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza