/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via campagna vaccinale anti Covid della Asl di Cagliari

Al via campagna vaccinale anti Covid della Asl di Cagliari

Somministrazioni al Binaghi e dai medici di famiglia e pediatri

CAGLIARI, 20 ottobre 2023, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' attiva la procedura di prenotazioni delle vaccinazioni anti Covid per gli utenti della Asl di Cagliari.
    Seguendo le indicazioni della Regione, è partita infatti, già da qualche giorno, la campagna vaccinale contro il coronavirus con prenotazione on line degli appuntamenti.
    Il vaccino potrà essere effettuato negli ambulatori del Servizio Igiene e Sanità pubblica della Asl nella sede dell'ospedale Binaghi, in via Guadazzonis a Cagliari, nelle giornate del lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
    La prenotazione avviene attraverso il sistema di prenotazione on line web cup sul portale regionale sardegansalute.it (https://cupweb.sardegnasalute.it/).
    Le vaccinazioni sono disponibili per tutti, sebbene raccomandate per specifiche categorie di soggetti fragili, e possono essere effettuate in accoppiamento con la campagna di vaccinazione antinfluenzale.
    Secondo la circolare ministeriale di settembre scorso, per massimizzare la protezione per la stagione autunno/inverno 2023-2024, la vaccinazione viene raccomandata a distanza di almeno 6 mesi dall'ultima dose di vaccino anti Covid19 ricevuta o dall'ultima infezione.
    Il servizio del Binaghi effettuerà le vaccinazioni anche per tutto il personale sanitario afferente alle strutture aziendali della Asl.
    Sarà inoltre possibile fare il vaccino negli ambulatori dei propri medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza