Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uil: pensionati, patto intergenerazionale giovani-anziani

Uil: pensionati, patto intergenerazionale giovani-anziani

Barbagallo, pensare a nuovi modelli vita e di lavoro

CAGLIARI, 13 maggio 2022, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un patto intergenerazionale tra giovani e anziani alla luce del grande cambiamento demografico. "l nostro è il secondo Paese più vecchio al mondo. Questo allungamento della vita ci impone di pensare a nuovi modelli vita e di lavoro. Ad esempio, invece di far fare i lavori socialmente utili ai giovani (cosa che ha creato solo tanto precariato), questi lavori si potrebbero far fare agli anziani che lo desiderano, in modo che possano anche integrare le basse pensioni. I giovani potrebbero assistere le persone anziane e aiutarli a comprendere le nuove tecnologie. Questo aiuterebbe gli anziani e creerebbe buoni posti di lavoro per i giovani". E' quanto ha sottolineato il segretario generale UilP Carmelo Barbagallo, al 12/o congresso regionale Uil Pensionati Sardegna con il titolo "Pensionatə: passato, presente, futuro".

Obiettivo principale dell'organizzazione sindacale è quello di favorire, attraverso un costruttivo confronto istituzionale, un patto intergenerazionale tra anziani e giovani finalizzato alla costruzione di una società più equa, con meno disuguaglianze, meno precarietà, più rispetto del lavoro e più potere d'acquisto per pensionati, giovani, donne, lavoratori.

"Anziani e giovani sono legati da interessi comuni e solo tutti insieme potremo raggiungere la meta - ha detto in apertura dei lavori il segretario generale Rinaldo Mereu - Partendo dai concreti e gravi problemi delle persone, vogliamo partecipare a costruire insieme una cultura e uno spirito collettivo nuovi, che coinvolgendo donne e uomini, anziani e giovani, determini una rinascita sociale ed economica aperta da una nuova fase di opportunità. Per questo intendiamo, attraverso le nostre proposte, rivendicare una fase di confronto per il cambiamento, pienamente consapevoli che ricostruire il tessuto sociale ed economico del Paese sia immediatamente necessario".

Il documento programmatico del congresso, analizzando un quadro generale in cui le annose difficoltà socioeconomiche della Sardegna sono state accentuate da due lunghi anni di pandemia, intende proporre un nuovo modello organizzativo che ponga al centro la persona, nella sua unità e i suoi bisogni, capace di interpretare i grandi mutamenti demografici, sociali e politici in atto e futuri.

MEREU CONFERMATO SEGRETARIO REGIONALE - Rinaldo Mereu è stato riconfermato segretario generale della Uil Pensionati Sardegna durante il 12/o Congresso della Uil Pensionati Sardegna che si è tenuto al Caesar's Hotel di Cagliari. Nella segreteria regionale sono entrati anche Giuseppe Murgia, proveniente dalla Uil Scuola, Natalina Mostallino, proveniente dalla Uil Fpl. Tesoriera è stata nominata Anna Speziga.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza