Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vendita abusiva ricci di mare a Bari,sequestrati 1.100 pezzi

Vendita abusiva ricci di mare a Bari,sequestrati 1.100 pezzi

Polizia locale ha scoperto sette casse in ammollo su lungomare

BARI, 04 giugno 2022, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia locale di Bari ha sequestrato nella notte sette casse di ricci di mare (circa 1.100 pezzi di paracentrotus lividus) rinvenute a mollo nelle acque del molo San Nicola che, ritengono gli agenti, sarebbero state destinate alla vendita abusiva. "È inutile evidenziare - aggiunge il comandante della Polizia locale, il generale Michele Palumbo - come per l'acqua di mare dello scalo di alaggio vige il divieto di prelievo ed utilizzo". I ricci sono stati restituiti al loro habitat naturale marino, sparsi nel mare antistante il lungomare barese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza