Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aast al lavoro su 'Le Autentiche emozioni del Molise'

Aast al lavoro su 'Le Autentiche emozioni del Molise'

Chiesta collaborazione a Comuni e associazioni

TERMOLI, 15 luglio 2022, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli, nell'ambito del progetto "Le autentiche emozioni del Molise", è al lavoro per la realizzazione del Programma culturale e di marketing territoriale 2022/2023 e ha chiesto la collaborazione di comuni, associazioni e organismi del territorio chiamati a proporre iniziative, idee e progetti.
    La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Turismo Vincenzo Cotugno, con delibera 180 del 18 giugno scorso, ha individuato l'Aast come soggetto attuatore del nuovo programma 2022/2023 che prenderà il via il prossimo mese di settembre.
    Sono previsti interventi su quattro aree tematiche del Molise per la promozione e implementazione dell'attrattività del territorio regionale: "Molise Orange" inerente le ricchezze culturali e il patrimonio storico-artistico-archeologico, "Molise Blu Sea" legato al mare e alla dimensione transfrontaliera del territorio, "Molise green" riferito a sentieri, trekking e bike, escursioni tra colline e montagne, "Molise red food" collegato alle produzioni eno-gastronomiche. I comuni, associazioni e organismi locali interessati a proporre iniziative, idee e progetti potranno inviare una e-mail ad aastfiera@gmail.com.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza