/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: frana in movimento, evacuati scuola e municipio

Maltempo

Maltempo: frana in movimento, evacuati scuola e municipio

Sindaco Petacciato, 'Paese è bloccato'

PETACCIATO (CAMPOBASSO), 18 marzo 2015, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

La scuola elementare di Petacciato (Campobasso), il paese dove nelle ultime ore si è rimessa in moto una vecchia frana, è stata evacuata in via precauzionale con ordinanza del sindaco Gabriele Lapalombara. Evacuato anche il municipio dove sono stati notati tagli e crepe ai muri. L'edificio in queste ore è sottoposto a verifiche tecniche. La maggior parte delle strade di accesso a Petacciato è interrotta. La Statale 16 è transitabile a senso unico alternato nel tratto sotto il paese. "La scuola elementare è stata già monitorata - ha spiegato il primo cittadino -. Dal sopralluogo non sono emersi particolari problemi, però per sicurezza è stata chiusa perché è la più vicina allo smottamento. Le altre sono aperte, ma gli alunni sono usciti prima. Sto aspettando i geologi della Regione Molise per fare una ricognizione sulla frana e prendere una decisione sul da farsi. Il paese intanto è bloccato". Per quanto riguarda le arterie viarie, il sindaco sottolinea che è percorribile la strada Petacciato-Termoli che attraversa il Sinarca mentre le altre sono interrotte. "Questa frana è antichissima - ha ricordato Lapalombara -, quando sono nato già c'era. Praticamente c'è un taglio sotto il paese che crea il movimento franoso che si risveglia ogni volta che si supera il punto critico, ovvero quando arriva molta pioggia. Questa penetra nello strato argilloso situato a 60 metri di profondità sotto l'abitato e la collina sulla quale c'è Petacciato scivola verso il mare, fin dentro il mare". (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza