Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pari opportunità: Commissione Marche a Adriatica Ionica Race

Pari opportunità: Commissione Marche a Adriatica Ionica Race

30 donne a tappa Sirolo corsa ciclistica, per vera uguaglianza

ANCONA, 08 giugno 2022, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Volata in rosa per la Commissione regionale pari opportunità delle Marche che ha partecipato, con una significativa rappresentanza di 30 donne, alla tappa di Sirolo dell'Adriatica Ionica Race percorrendo un tragitto di circa 18 km della corsa ciclistica. Al termine della frazione la Presidente Cpo Maria Lina Vitturini è stata anche chiamata sul palco per le premiazioni.
    "La nostra presenza è stata l'occasione - sottolinea Vitturini - per sensibilizzare istituzioni e mondo sportivo sulla necessità di una parità reale in tutti i settori. Abbiamo pedalato accanto agli uomini perché solo con il loro supporto e sostegno possiamo raggiungere una vera uguaglianza". Per conciliare vita familiare e lavoro le donne spesso sono costretto ancora a molte rinunce. "Una partecipazione simbolica, la nostra, ma significativa per mostrare - prosegue la Presidente Cpo - quanto sia indispensabile quel sodalizio di genere nel raggiungimento di un vero cambiamento sociale e culturale".
    "Dritte verso il traguardo per le pari opportunità", è lo slogan stampato sulle magliette di tutte le partecipanti alla frazione sul Conero della gara ciclistica. "Ma noi lottiamo - rimarca la Vitturini - perché la parità a tutti i livelli non sia solo uno slogan ma diventi reale. Nello sport purtroppo siamo ancora molto indietro, nonostante i traguardi raggiunti in alcune discipline come il calcio dove da luglio è riconosciuto il professionismo, la strada è ancora lunga, tortuosa e piena di ostacoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza