/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salute globale e missioni umanitarie, il convegno alla Bicocca

Salute globale e missioni umanitarie, il convegno alla Bicocca

Il 24 maggio nel dipartimento di Medicina a Monza

MILANO, 22 maggio 2024, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un evento che mette al centro il tema della salute globale, l'impegno dei medici, quello dei centri di ricerca, delle organizzazioni del terzo settore e degli enti filantropici che finanziano iniziative nel mondo.
    L'appuntamento è per il 24 maggio, il giorno prima dell'Africa Day. Il convegno si svolgerà a Monza, nell'Aula magna del dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Milano Bicocca.
    Tra i protagonisti ci sarà il dentista Luca Pavesi, impegnato in missioni all'estero fin dai tempi dell'Università. Pavesi, insieme a Momcilo Jankovic, il 'dottor Sorriso' è tra i promotori del congresso.
    Verrà poi analizzata la storia della Fondazione Piero e Lucille Corti e di Cuamm Medici con l'Africa.
    L'evento ha anche il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Monza, della Fondazione San Gerardo dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Milano, Monza-Brianza, Como e Lecco, oltre che del Rotary Club di Monza, di Fondazione Cariplo e di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza