/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrestato broker narcotraffico, sequestrata litografia Banksy

Arrestato broker narcotraffico, sequestrata litografia Banksy

Era latitante dal 2022, 'aveva venduto The Flower Thrower'

MILANO, 15 gennaio 2024, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Andrea Deiana, 42 anni, presunto broker del narcotraffico internazionale, che era anche titolare di una galleria d'arte ad Amsterdam e che nelle chat criptate usava il nickname 'Banksy', è stato arrestato in Messico nelle indagini della Squadra mobile di Milano e del pm Silvia Bonardi, che avevano già portato a 31 misure cautelari il 13 maggio del 2022, quando il presunto narcotrafficante si era reso irreperibile.
    Il 42enne, dunque, era latitante da oltre un anno e mezzo ed è già stato condannato per quel procedimento a 16 anni e 8 mesi.
    Dalle indagini è emerso, spiega la Procura guidata da Marcello Viola, "come l'ex latitante avesse investito parte dei proventi dell'attività illecita nell'acquisto di una litografia autografata proprio dal famoso streetartist britannico".
    L'opera, "tra le più note dello streetpainter, 'The Flower Thrower', il lanciatore di fiori, il cui murales come noto si trova a Gerusalemme sul muro che separa Israele dalla Palestina", era stata "assicurata per una cifra pari a 2 milioni di euro".
    Le indagini della Squadra mobile hanno consentito di accertare che l'opera, che è stata recuperata e sequestrata dagli investigatori, "era stata affidata dal latitante ad un gallerista di Milano al fine di monetizzarne il valore economico e così di sostenere i costi della latitanza". Ossia l'aveva venduta per poco meno di due milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza