Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrovie: assessore Lombardia, disservizi Rfi inaccettabili

Ferrovie: assessore Lombardia, disservizi Rfi inaccettabili

'Società metta in atto presto manutenzione adeguata impianti'

MILANO, 30 giugno 2022, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È una "situazione inaccettabile" quella che vede "gravi disservizi sulla rete ferroviaria a causa di guasti agli impianti di Rfi sul nodo di Milano, anche questa mattina: la società dello Stato deve garantire maggior efficienza". È quanto afferma in una nota l'assessore regionale della Lombardia alle Infrastrutture e Trasporti Claudia Maria Terzi, commentando le disfunzioni del servizio ferroviario dalle 6 della mattina di oggi a causa di un inconveniente tecnico all'apparato che regola il traffico della stazione milanese di Lambrate.
    I guasti hanno prodotto sulla mobilità ferroviaria "rallentamenti tra i 10 e i 100 minuti per 44 treni Alta Velocità, tra i 15 e i 90 minuti per 10 Intercity, fino a 110 minuti per 45 Regionali e 30 Regionali riprogrammati" spiega Terzi. "La Regione e i pendolari sono stanchi di subire questi disagi" e il Pirellone ha "più volte richiamato Rfi alle sue responsabilità, evidenziando come queste inefficienze incidano sulla qualità del servizio offerto" riferisce l'assessore. E incalza: "Occorre che la società dello Stato metta in atto quanto prima gli investimenti promessi e assicuri una manutenzione adeguata degli impianti". Anche perché, sottolinea Terzi, gli "sforzi" e la "ingenti risorse" messe in campo dalla Lombardia per il servizio ferroviario (2 miliardi di euro per 222 treni nuovi e oltre 1 miliardo per le infrastrutture di Ferrovienord) "rischiano di essere vanificati dai malfunzionamenti della rete di Rfi".
    I problemi arrivano "al culmine di un periodo difficile per la rete di Rfi" che martedì ha visto "un blocco a Milano Certosa, con ripercussioni fino Mantova, e di tutti i deviatoi in uscita dalla stazione Garibaldi verso Fiera, mentre ieri ci sono stati compllicazioni al Bivio Mirabello, com'era già successo il 15 giugno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza