/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Difensore Civico, parere Sovrintendenza per galleria Arenzano

Difensore Civico, parere Sovrintendenza per galleria Arenzano

Cozzi, 'silenzio assenso non si applica per bellezza panoramica'

GENOVA, 22 maggio 2024, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Difensore civico di Regione Liguria Francesco Cozzi interviene in merito al progetto di Anas che prevede la realizzazione di una "galleria paramassi" di 300 metri lungo la Strada statale Aurelia in località Pizzo, ad Arenzano. Cozzi ha scritto alla Soprintendenza Archeologica, delle Belle Arti e del Paesaggio e ai competenti uffici di Regione Liguria rilevando che "l'intervento richiede una preventiva autorizzazione paesaggistica vista l'area di particolare pregio in cui dovrebbe essere realizzato il tunnel e li ha invitati ad una attenta valutazione del caso".
    «La costruzione della galleria - spiega il Difensore civico - parrebbe comprimere i valori paesaggistici e la bellezza panoramica dell'area, che sono tutelati nel Decreto Ministeriale 19 giugno 1958, e impongono di presentare il progetto alla competente Soprintendenza per ottenere la preventiva approvazione».
    Secondo Francesco Cozzi, dunque, il silenzio-assenso degli enti coinvolti, Regione e Soprintendenza, non può essere applicato a questo caso specifico. « La dichiarazione di particolare interesse sotto il profilo paesaggistico costituisce una categoria di interesse pubblico» aggiunge il difensore civico che ricorda che l'art.146 del Codice dei Beni culturali impone l'obbligo di ottenere la preventiva autorizzazione paesaggistica per interventi su aree di interesse paesaggistico sottoposte a tutela e che, inoltre, il silenzio-assenso in materia di tutela paesaggistica è stato escluso anche dalla Corte Costituzionale, con la sentenza n.160 del 23 maggio 2021.
    L'intervento del Difensore civico è stato sollecitato dall'Associazione "Amici di Arenzano", che si era rivolta anche al Comune il quale, a sua volta, aveva proposto una soluzione, alternativa, cioè una nuova rete paramassi contigua al muraglione già eretto, ma questa proposta non è stata esaminata in Conferenza dei Servizi.
    «Auspico che gli organi competenti - conclude il Difensore civico - svolgano le necessarie indagini e si esprimano nel merito rispetto alla compatibilità paesaggistica del progetto presentato da Anas".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza