Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport: in E-R nel weekend 7 eventi nazionali e internazionali

Sport: in E-R nel weekend 7 eventi nazionali e internazionali

Moto, tennis tavolo, beach volley,vela e discipline paralimpiche

BOLOGNA, 24 giugno 2022, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà all'insegna dello sport questo primo fine settimana d'estate, con sette eventi in programma in molte località del territorio, promossi e sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna. Un calendario di appuntamenti in tante discipline: motociclismo, tennis tavolo, beach volley, vela, ciclismo, atletica, senza dimenticare quelle paralimpiche.
    L'Emilia-Romagna sostiene molteplici manifestazioni agonistiche, che fino a domenica 26 vedranno protagoniste Ferrara, Carpineti (Reggio Emilia) Medolla e San Felice sul Panaro (Modena) Marina di Ravenna (Ravenna), Igea Marina (Rimini) e Rimini.
    "Tre giorni di grande sport, di squadra e individuali, all'insegna dell'agonismo e della socialità - sottolinea il presidente della Regione, Stefano Bonaccini - è la nostra visione della pratica sportiva, sia essa competitiva o amatoriale, della quale abbiamo fatto una priorità di mandato.
    Con un Piano regionale che di anno in anno si rafforza per la riqualificazione dell'impiantistica sportiva, così da avere, insieme ai Comuni, strutture e impianti più belli, sicuri e funzionali alle esigenze di chi pratica lo sport, a tutti i livelli. E investimenti che sostengano il binomio con l'attrattività turistica e la valorizzazione dei territori. Perché favorire e promuovere lo sport è un dovere sociale. Un grande augurio agli atleti e alle atlete, e buon divertimento a tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza