Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Massimo Ranieri apre EJE a Riola Sardo

Massimo Ranieri apre EJE a Riola Sardo

Da 9 luglio in Sardegna Bosso e Jan Garbarek in luoghi d'incanto

RIOLA SARDO (ORISTANO), 06 luglio 2016, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

  RIOLA SARDO (ORISTANO) - Con Massimo Ranieri che canta "il jazz con anema e core" sabato 9 luglio a Riola Sardo (Oristano) si riaccendono i riflettori sull'European Jazz Expo. Due luoghi di incomparabile bellezza nell'Oristanese, il Parco dei Suoni di Riola a pochi chilometri dalla spiaggia dei chicchi di quarzo di Is Arutas e Anfiteatro di Tharros, a Cabras, terra dei Giganti di Mont'e Prama, e Cagliari, tra il Conservatorio e il quartiere storico di Villanova, accolgono dal 9 al 17 luglio un cartellone che spazia tra jazz, rock, blues e musica d'autore.
    Tra i nomi di punta Ezio Bosso, atteso il 17 a Tharros, come pure Jan Garbarek assieme tra gli altri a Trilok Gurtu il 16 e l'inedito trio stellare di Brad Mehldau, John Scofield e Mark Guiliana, in scena il 13 al Conservatorio di Cagliari.
    Ad illuminare la prima notte dell'EJE nell'antica cava di pietra arenaria, sarà Massimo Ranieri che dopo Umbria Jazz rilegge le canzoni napoletane anni '50 e '60 con le stelle del jazz Enrico Rava, Stefano Di Battista, Rita Marcotulli, Riccardo Fioravanti, Stefano Bagnoli. Dal 10 al 15 luglio EJE si trasferisce a Cagliari nel quartiere di Villanova dove sarà allestito il "Greenwich Village". In programma 25 concerti, show case, presentazioni di dischi, libri, incontri letterari e mostre in un dialogo fra le varie arti e un omaggio a Pinuccio Sciola, lo scultore delle pietre sonore recentemente scomparso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza