RIOLA SARDO (ORISTANO) - Con Massimo Ranieri che canta "il jazz con anema e core" sabato 9 luglio a Riola Sardo (Oristano) si riaccendono i riflettori sull'European Jazz Expo. Due luoghi di incomparabile bellezza nell'Oristanese, il Parco dei Suoni di Riola a pochi chilometri dalla spiaggia dei chicchi di quarzo di Is Arutas e Anfiteatro di Tharros, a Cabras, terra dei Giganti di Mont'e Prama, e Cagliari, tra il Conservatorio e il quartiere storico di Villanova, accolgono dal 9 al 17 luglio un cartellone che spazia tra jazz, rock, blues e musica d'autore.
Tra i nomi di punta Ezio Bosso, atteso il 17 a Tharros, come pure Jan Garbarek assieme tra gli altri a Trilok Gurtu il 16 e l'inedito trio stellare di Brad Mehldau, John Scofield e Mark Guiliana, in scena il 13 al Conservatorio di Cagliari.
Ad illuminare la prima notte dell'EJE nell'antica cava di pietra arenaria, sarà Massimo Ranieri che dopo Umbria Jazz rilegge le canzoni napoletane anni '50 e '60 con le stelle del jazz Enrico Rava, Stefano Di Battista, Rita Marcotulli, Riccardo Fioravanti, Stefano Bagnoli. Dal 10 al 15 luglio EJE si trasferisce a Cagliari nel quartiere di Villanova dove sarà allestito il "Greenwich Village". In programma 25 concerti, show case, presentazioni di dischi, libri, incontri letterari e mostre in un dialogo fra le varie arti e un omaggio a Pinuccio Sciola, lo scultore delle pietre sonore recentemente scomparso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA