Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grafiche e ceramiche, Picasso inedito a Palazzo Gil

Grafiche e ceramiche, Picasso inedito a Palazzo Gil

Dal 20 dicembre al 17 aprile

CAMPOBASSO, 15 dicembre 2016, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

  PALAZZO GIL  - Dal 20 dicembre al 17 aprile lo spazio espositivo del Palazzo Gil  a Campobasso ospita un'eccezionale mostra di ceramiche e grafiche di Picasso, con circa 200 opere in mostra. Un Picasso inedito, sorprendente, intimo.
    La mostra celebra il più grande artista del '900 attraverso una incredibile quantità di opere provenienti da collezioni private: grafiche, incisioni e ceramiche del fondatore del cubismo, in un'esposizione che si può considerare la più prestigiosa che il Molise abbia mai ospitato. L'attività di Picasso come ceramista, disegnatore e come incisore èuna delle piùimportanti della sua carriera, forse perché rappresenta la colonna vertebrale di tutte le altre sfaccettature e di tutte le sue tappe o perché rappresenta come nessun'altra il talento inquieto, tenace e appassionato che lo caratterizzò fino alla sua morte. L'esposizione, curata da Stefano Cecchetto con Piernicola Maria Di Iorio, è prodotta dalla Fondazione Molise Cultura con il Patrocinio della Regione Molise e il sostegno di Bper Banca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza