/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asta benefica Barolo en primeur da record, raccolti 811mila euro

Asta benefica Barolo en primeur da record, raccolti 811mila euro

Ultimo lotto sarà battuto il 12 novembre, all'Asta del Tartufo

TORINO, 30 ottobre 2023, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Raccolti 811mila euro, cifra record per l'evento, alla 3/a edizione dell'asta benefica 'Barolo en primeur' organizzata da Fondazione Crc, Fondazione Crc donare e Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.
    battuta da Christie's Italia dal castello di Grinzane Cavour Cuneo) in collegamento con Londra e New York e su piattaforme online e telefoniche.
    L'intero ricavato sarà destinato a progetti sociali in vari ambiti. Nelle prime due edizioni dell'asta erano stati raccolti quasi 1,5 milione e mezzo di euro.
    L'ultimo lotto della 3a edizione è stato battuto solo in sala a Grinzane, una doppia barrique di Barolo che andrà a creare 550 bottiglie. La basa d'asta era a 100mila euro, il lotto è stato aggiudicato a 289mila euro.
    Un ulteriore lotto sarà battuto a metà novembre, sempre sl castello di Grinzane Cavour durante l'asta mondiale del Tartufo bianco d'alba. "Per motivi legati ai cambiamenti climatici c'erano quest'anno 3 barriques in meno, ma il cuore ha battuto molto forte" , ha commentato Ezio Raviola, presidente della Fondazione Crc.
    Nelle prime tre edizioni - ha aggiunto Raviola - siamo riusciti a destinare la cifra di più di 2 milioni e 300 mila euro a progetti con finalità benefica, in Italia e nel mondo. Un risultato eccezionale per un evento che si intreccia con uno dei grandi ambasciatori del made in Italy, il vino Barolo, ai valori della solidarietà, del radicamento territoriale e della partecipazione sociale.
    All'asta 'Barolo en primeur' hanno aderito 97 cantine del territorio: "Fino a qualche anno fa, non avrei potuto immaginare che un numero così alto collaborasse per un'iniziativa che unisce la promozione del Barolo e del Barbaresco alla finalità benefica", aggiunge Matteo Ascheri, presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Langhe e Dogliani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza