/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vinitaly, la newsroom del Gruppo Athesis a Veronafiere

Vinitaly, la newsroom del Gruppo Athesis a Veronafiere

Interviste e approfondimenti con esperti del mondo del vino

ROMA, 11 aprile 2024, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Il Gruppo editoriale Athesis riafferma il proprio legame con il mondo del vino confermando l'appuntamento di Casa Athesis a Veronafiere in occasione della 56esima edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei Vini e Distillati.


    Dal 14 al 17 aprile la newsroom che unisce quotidiani, web, tv e radio del Gruppo proporrà interviste, incontri, dibattiti e approfondimenti sul panorama enologico e vitivinicolo. Momenti di confronto che per tutta la durata della manifestazione animeranno siti e profili social dei quotidiani L'Arena, Il Giornale di Vicenza, Bresciaoggi e, per il primo anno, Gazzetta di Mantova, oltre ai palinsesti di Telearena, Telemantova e Radio Verona. Tra i protagonisti istituzioni, imprenditori e i maggiori esperti del mondo del vino a livello nazionale e locale.
    Anche per l'edizione 2024, Athesis dedicherà a Vinitaly un inserto di 96 pagine, in allegato domani, venerdì 12 aprile, ai quotidiani del Gruppo. Una guida di riferimento per l'intera manifestazione su organizzazione, logistica, servizi, appuntamenti istituzionali all'interno di Veronafiere e eventi del Fuori-Fiera Vinitaly and the City. Oltre a interviste ai protagonisti della filiera, al commissario Ue e al ministro dell'Agricoltura, ai rappresentanti delle associazioni di categoria. Un ampio spazio sarà riservato all'economia del vino, con analisi dettagliate dei mercati nazionali e internazionali, delle denominazioni più importanti in Italia, Doc e Docg, e una mappatura della produzione e dell'export del vino Made in Italy, regionalizzato.


    'Le redazioni - si legge in una nota del Gruppo Athesis - lavoreranno nel quartiere fieristico per raccontare la 56esima edizione di Vinitaly nello speciale web dedicato sulle homepage dei siti larena.it, ilgiornaledivicenza.it, bresciaoggi.it e gazzettadimantova.it. Un portale dove sarà possibile seguire in diretta i momenti salienti della manifestazione, le interviste e i talk realizzati all'interno del salottino di Casa Athesis. 'Vinitaly vedrà coinvolte anche le emittenti radio e tv scaligere del Gruppo - prosegue la nota - nei giorni di Fiera, direttamente dal cuore della manifestazione, Telearena realizzerà un Tg speciale Vinitaly, mentre Radio Verona ogni giorno dalle 9.30 darà voce a tutti i suoi ospiti live dalla newsroom di Athesis'.


    'Casa Athesis @Vinitaly - si legge ancora nel comunicato - è anche l'occasione per apprezzare i numerosi progetti dedicati al mondo wine a firma del Gruppo. Primo fra tutti Top 100 - La Guida ai Vini di Verona. Disponibile da ottobre, giunto alla sua decima edizione, un vademecum per esperti e semplici appassionati, edito da Athesis, a cura dei sommelier Enrico Fiorini, Gianluca Boninsegna e Marco Scandogliero, accompagnati da Assoenologi Veneto Occidentale. Una guida che dalle colline al lago racconta il meglio della produzione vinicola della provincia scaligera: dai grandi rossi della Valpolicella al Bardolino ed al Chiaretto, dalle denominazioni del Garda, al Soave e al Durello, dal Lugana al Custoza fino all'Arcole e alla Valdadige Terra dei Forti Doc. Senza dimenticare i vini Igt'.
    'A completare l'offerta il format multimedia - conlcude la nota del Gruppo Athesis - Un giorno in cantina in onda su Telearena e Telemantova: il racconto delle realtà vitivinicole scaligere e mantovane in un viaggio alla scoperta dei produttori di vino che, radicati nella tradizione ma proiettati nel futuro, sono riconosciuti a livello nazionale e internazionale come i migliori rappresentanti del 'saper fare italiano' in vigna'.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza