/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Provolone Valpadana,raddoppiate le vendite in Asia e Oceania

Provolone Valpadana,raddoppiate le vendite in Asia e Oceania

Export cresce a volume in Cina, Giappone e Australia

ROMA, 03 agosto 2023, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono più che raddoppiate le vendite del Provolone Valpadana nei Paesi dell'Estremo Oriente e in Oceania: a confermarlo sono i numeri dell'ultimo rapporto Istat secondo il quale nei primi quattro mesi dell'anno le vendite del formaggio, dalla duplice anima, dolce e piccante, sono più che raddoppiate in Cina con un +318% a volume in Giappone con un +97,4%. Anche Australia e Nuova Zelanda si confermano mercati affidabili e in crescita con un +48,1%. In Europa, la Francia ha registrato un +4% a volume, anche se si conferma la Spagna il principale Paese destinazione di Provolone Valpadana Dop con un consumo quattro volte superiore al mercato francese. Oltreoceano, gli Usa segnano una leggera flessione a volume, compensata da un +18% a valore. Nel primo semestre dell'anno, la produzione di Provolone Valpadana Dop evidenzia un andamento pressoché simile a quello del 2022. Da gennaio a giugno 2023 sono state trasformate oltre 35.000 tonnellate di latte e prodotte 3.800 tonnellate di Provolone Valpadana Dop, pari a 295.000 forme in buona parte ancora modellate a mano. La commercializzazione, nonostante la leggera flessione del primo trimestre, in linea- informa una nota- con le principali Dop e il periodo storico di forte inflazione, ha visto un forte recupero nei mesi primaverili per un totale di oltre 2.500 tonnellate. "Sono dati- commenta Giovanni Guarneri, presidente del Consorzio Tutela Valpadana-estremamente incoraggianti che ci danno la riprova di come oggi la nostra produzione rappresenti un paradigma di qualità nel contesto internazionale. Come Consorzio assistiamo ad un crescente impegno da parte dei nostri 11 caseifici associati per incrementare la competitività del sistema produttivo anche sulla base di una maggiore qualificazione ambientale e ne è da esempio lo schema Nazionale Made Green in Italy. Inoltre, il Consorzio è da tempo impegnato in un'importante attività di sviluppo e promozione all'estero per cercare di supportare il valore della denominazione come garanzia di qualità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza