"Colgo l'occasione per ringraziare la Regione Sardegna, l'istituto Zooprofilattico e i Servizi Veterinari regionali per il prezioso lavoro svolto - ha detto Costa -. Le analisi e dati presentati oggi sottolineano come il territorio stia uscendo definitivamente dall'emergenza peste suina. Ringrazio inoltre tutta la Direzione Generale della Sanità e della Sicurezza Alimentare della Commissione europea per la disponibilità e la volontà di giungere presto alla fine delle restrizioni, condividendo un piano strategico fatto di raccomandazioni e impegni concreti e progressivi. Durante l'incontro sono stati riconosciuti gli avanzamenti e i risultati raggiunti dall'Italia e dalla Regione Sardegna nella gestione della peste suina africana. In un momento delicato come quello attuale, dove la diffusione della malattia sta colpendo l'Italia e altri Paesi in Europa, la gestione dell'emergenza della Sardegna può rappresentare un esempio virtuoso e un modello comunitario da seguire. E' il messaggio che se si individuano strategie comuni e se si seguono percorsi e protocolli condivisi si possono raggiungere ottimi risultati e si possono risolvere le criticità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA