/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mipaaf, arriva misura salva-pomodoro per mancata raccolta

Mipaaf, arriva misura salva-pomodoro per mancata raccolta

Confagri, accolta nostra segnalazione in seguito a clima pazzo

ROMA, 26 agosto 2020, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Plaude la Confagricoltura la circolare del ministero delle Politiche Agricole che autorizza le Organizzazioni di Produttori ortofrutticole ad attivare, su richiesta, l'intervento di mancata raccolta del pomodoro da industria nell'ambito della misura prevista nei programmi operativi di "prevenzione e gestione delle crisi di mercato". Le temperature molto elevate delle ultime settimane, affiancate da piogge particolarmente intense e durature, hanno determinato una contemporaneità della fase di maturazione in tutte le zone di produzione. Il risultato è stata l'impossibilità, da parte delle industrie, di ritirare il pomodoro ormai pronto per la raccolta, con gli impianti di trasformazione già spinti al massimo delle proprie capacità. Confagri stima un danno economico ingente per le aziende che, nel Nord Italia, contano quasi 40 mila ettari dedicati, due terzi dei quali nella sola Emilia Romagna.

E' un intervento che accoglie le richieste della Confederazione che esprime soddisfazione per la tempestività dell'intervento del Mipaaf, grazie al quale ora le Organizzazioni dei produttori interessate potranno presentare un'apposita richiesta per le superfici ammesse a beneficiare della misura, mentre valuterà con i tecnici l'efficacia del provvedimento e l'opportunità di eventuali azioni aggiuntive da porre in atto in tutta Italia. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza