/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Masa viaggio alla scoperta cucina mediorientale contemporanea

Da Masa viaggio alla scoperta cucina mediorientale contemporanea

Chef Danilo Mancini, fusion di sapori col ceviche mediterraneo

ROMA, 22 luglio 2023, 08:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cucina contemporanea a impronta mediorientale, in abbinamento a vini, anche kosher, e a cocktail a base fermentata. Nel segno del gusto e del benessere a tavola.
E' quanto propone Masa con menu dello chef Danilo Mancini da degustare sulla terrazza con vista sulla basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma, all'ultimo piano dell'hotel Major di recente ristrutturazione. Il nome Masa deriva dalla parola che sia in ebraico che in alcuni dialetti arabi indica "viaggio alla scoperta" e tale è il percorso-degustazione che contempla per l'aperitivo i Mazé e originali cocktail del bartender Antonio D'Auria, a base di spezie, miele, kombucha e caffè. Difficile non farsi tentare dal proseguire la serata nella stessa terrazza, incastonata tra il rione Monti e Colle Oppio, per apprezzare le materie prime di qualità e la tecnica dello chef Mancini nei ceviche di impronta mediterranea, nei primi piatti fino al dessert. Lo chef Mancini, col team di giovani e sorridenti collaboratori in sala e al bancone, dichiara l'ambizione di portare una nuova proposta di cucina gourmet che, non trascurando l'estetica del piatto e un tripudio di colori, è una giocosa fusion di sapori di ogni dove, sapientemente equilibrati. L'obiettivo sembra centrato in un alternarsi di salse al contempo fresche e piccanti, bilanciate, con forti omaggi alla cultura gastronomica della Sicilia. "Viaggiare apre la mente e ci rende liberi - dice Davide Giuffrida, cofondatore del rooftop Masa - e per questo abbiamo deciso di partire dal concetto di viaggio. Offrendo così una scelta più vasta: l'aperitivo è mediorientale mentre a cena si spazia dal Mediterraneo per poi approdare in Medioriente, attraverso tradizione millenaria rilette in chiave contemporanea". Per i vini si spazia dalla Valle d'Aosta alla Sicilia con qualche etichetta estera in carta, in particolare Francia e Israele.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza